• HOME
  • Che cosa è LHC?
    • ALICE
    • ATLAS
    • CMS
    • LHCb
    • LHCf
    • TOTEM
    • GRID
  • Comunicati stampa
    • Press Office CERN
    • Comunicazione INFN
  • News
    • Archivio News
  • Contatti
  • Home page INFN
  • Home page CERN
LHC Italia

ARCHIVIO NEWS

Visualizza n.
PER LA PRIMA VOLTA, IL BOSONE Z 19 Nov 2010
RECORD DI INTENSITA' PER GLI IONI 19 Nov 2010
PRIMO STUDIO SULLE COLLISIONI DI IONI 18 Nov 2010
TRE GIORNI DI FISICA RICCA 16 Nov 2010
SENZA FASCI PER QUALCHE ORA 12 Nov 2010
UN FIUME DI DATI 10 Nov 2010
PRIME COLLISIONI CON FASCI STABILI 08 Nov 2010
PRIME COLLISIONI DI PROVA 07 Nov 2010
COLLISIONI DI IONI GIA' DOMENICA? 05 Nov 2010
E' INIZIATA LA GIOSTRA DEGLI IONI 04 Nov 2010
ULTIMI GIRI DI PROTONI 02 Nov 2010
TRENI DI PROTONI PIU' AFFOLLATI 28 Ott 2010
11 ORE SUPERLUMINOSE 25 Ott 2010
FINITO LO STOP, ORA 10 GIORNI DI EVENTI 22 Ott 2010
ANTICIPATO A DOMANI LO STOP TECNICO 18 Ott 2010
RECORD DI LUMINOSITA'. ENTUSIASMO AL CERN 14 Ott 2010
UN PROBLEMA DA RISOLVERE 13 Ott 2010
ATLAS, MILLE MILIARDI DI EVENTI 11 Ott 2010
SEMPRE PIU POTENTE, SEMPRE PIU PRECISO 07 Ott 2010
EN PLEIN DI SCIENZIATI ITALIANI AI VERTICI DI LHC 05 Ott 2010
Inizio«567891011121314»Fine
  • HOME
  • Che cosa è LHC?
  • > ALICE
  • > ATLAS
  • > CMS
  • > LHCb
  • > LHCf
  • > TOTEM
  • > GRID
  • Link
  • Comunicati stampa
  • > Comunicazione INFN
  • > Press Office CERN
  • News
  • Contatti
  • Home page INFN
  • Home page CERN

immagini e video

  • Infografiche
  • Fotografie CERN
  • Selezione fotografie LHC
  • Video

INFN - Ufficio Comunicazione - Piazza dei Caprettari, 70 - 00186 Roma - comunicazione@presid.infn.it - telefono 06 68 68 162
WEB MASTER Francesca Cuicchio logouffcom   -    TECNOLOGIE  logoSILongLight100